La faringite è un’infiammazione della faringe, canale muscolo-membranoso che permette il passaggio dell’aria e del cibo rispettivamente nella laringe e nell’esofago.
La faringite provoca dolore alla gola che sovente si manifesta durante la deglutizione. Altri sintomi possono essere febbre, tosse, dolori muscolari ed articolari, mal di testa, linfonodi ingrossati.
La faringite può essere acuta o cronica. Nel primo caso si risolve nel giro di pochi giorni, nel secondo perdura a lungo.
Le più frequenti cause della faringite sono infezioni virali o batteriche, allergie, inalazione di sostanze irritanti come aria inquinata, aria troppo secca, eccesso di assunzione di alcolici o cibi piccanti, sforzi muscolari eccessivi nel parlare, reflusso faringo-laringeo.
La diagnosi deve essere effettuata dal medico che valuterà la situazione e indicherà la necessità o meno di altre visite o esami.
A seconda del tipo di faringite le cure saranno basate su farmaci o su provvedimenti atti a eliminare le cause scatenanti della patologia.
ATTENZIONE: Prima di intraprendere qualsiasi terapia rivolgersi sempre al medico.